Artisti Uniti per la Diffusione della Musica Strumentale.
L'Associazione AUDiMuS cerca SPONSOR per la sua attività di diffusione della musica sinfonica.
Le sponsorizzazioni sono detraibili.
Offre visibilità su locandine, brochure e social network (facebook, instagram, twitter).
Le sponsorizzazioni sono detraibili.
Offre visibilità su locandine, brochure e social network (facebook, instagram, twitter).
L'Associazione

L'orchestra "AUDiMuS"
La compagine orchestrale "AUDiMuS" nasce dall'idea di radunare giovani professori che, animati dal comune senso di urgenza per la musica, oggi sempre più relegata a ruoli marginali, desiderassero unirsi e collaborare per un progetto comune: dare voce all’Orchestra classica.
Erroneamente molti pensano che questo tipo di ensemble rappresenti il passato; noi vogliamo dimostrare per contro che le innumerevoli “voci” dell’orchestra sono e saranno sempre attuali.
Non è culturalmente accettabile che "certa musica" sia ascoltabile solamente nei grandi teatri per le elìte che li frequentano. Vogliamo che la musica sinfonica possa filtrare nelle maglie del nostro quotidiano, nei paesi e nelle sale dove abitualmente queste melodie sono sconosciute.
L'Associazione culturale e musicale "AUDiMuS" è nata proprio per consentire a questo progetto di esistere e crescere. Vanta già una novantina di soci e si è oramai segnalata come una delle più belle giovani realtà musicali del Friuli Venezia-Giulia.
Le recenti collaborazioni con i direttori d'Orchestra internazionali M° J. Smeets (Olanda), M° G. Estrada (Venezuela) e M° A. Calcagnile (Milano) ci hanno onorato e infuso ancora più volontà di continuare lungo la strada intrapresa. Inoltre l'Orchestra ha anche collaborato con solisti quali David Cooper (I corno Chicago Symphony Orchestra), Marco Braito (I tromba Orchestra Rai), Stefano Flaibani (I tromba Orchestra Sinfonica di Reykjavik), Paolo Armato (I corno Orchestra Arena di Verona e "Haydn" di Bolzano), Rocco Rescigno (I trombone Duisburger Philharmoniker) e ancora Carlo Teodoro, Carlo Pinardi, Giulia Carlutti, Fabio Forgiarini.
Il costo di un concerto (comprendente l’intero organico orchestrale e il direttore) può variare di molto a seconda di diversi fattori. Ma la cifra è realmente bassa, in relazione al tipo di spettacolo e alla qualità offerte. Posso serenamente affermare che il costo di un nostro concerto non teme concorrenza sul mercato (a parità di offerta naturalmente).
Chiunque fosse interessato ad un concerto oppure a conoscere l'Associazione, ad associarsi ad essa o eventualmente a sostenerla con una piccola/grande donazione o sponsorizzazione, mi contatti pure. Avrà in ogni caso la nostra sincera gratitudine.
(Un sentito ringraziamento va al Corpo bandistico "S.Cecilia" di Pradamano e al suo presidente N. Scuntaro per la disponibilità della bella sala dove l'orchestra può ritrovarsi e provare)
Prenotate: "UNA SEDIA DENTRO L'ORCHESTRA!".
AUDiMuS mette a disposizione alcuni posti per il pubblico dentro all'orchestra, durante i concerti!
Con un piccolo contributo di €20 per ciascuna sedia potrete PRENOTARE un'esperienza indimenticabile, per vivere il concerto come un musicista, in mezzo ai musicisti! Per prenotare scrivete un sms al 3394857667.
Orchestrali AUDiMuS:
Flauti - Sara Clanzig, Chiara Mastracco, Anna Govetto, Giulia Carlutti, Chiara Mukerli, Fosca Briante, Michela Gani
Oboi - Andrea Martinella, Alessandro Tammelleo, Gianni Scocchi, Nicola Zampis, Serena Gani, Giulia Cristante, Cristina De Cillia, Gabriele Bressan, Marco Bernini, Irene Paglietti, Luigi Pradelle
Clarinetti - Sara Papinutti, Maria Benedetti, Tania Haunzwickl, Hilary Sdrigotti, Laura Micelli, Giacomo Cozzi, Davide Argentiero, Daniele Travain, Elena Paroni, Francesco Cristante
Fagotti - Serena Candolini, Marco Mazzon, Paolo Dreosto, Marta Casarin, Marina Zuliani, Michele Gadioli, Alessandro Bressan, Marco Ossi, Lorenzo Loberto, Dario Braidotti
Corni - Fabio Forgiarini, Paolo, Armato, Alessandra Rodaro, Mauro Verona, Sara Morgante Piano, Fabio Tonasso, Nicola Fattori, Federico Lamba, Andrea Mancini, Martina Petrafesa, Mattia Bussi, Nikolay Novikov, Simone Zanello
Trombe - Giulio Molinaro, Lorenzo Forte, Luca Maria Trevisan, Giuseppe Domicoli, Davide Casonato, Luca Del Ben, Alberto Domini, Giacomo Vendrame
Tromboni - Giovanni Ziraldo, Andrea Piergentili, Luca Forgiarini
Tuba - Daniele Spano
Timpani e percussioni- Alessio Benedetti, Mario Castenetto, Marta Job, Fabio De Cecco
Violini - Anna Apollonio, Anna Del Bon, Veronica Radigna, Stefano Mesaglio, Francesco Zanon, Mitja Briscik, Margherita Bulfone, Enrica Matellon, Gloria Tubaro, Alessio Venier, Nicole Croatto, Elisa Tullio, Giovanni Di Lena, Claudio Mucin, Stefano Cascioli, Giulio Greci, Lucia Premerl, Marco Zanettovich, Deborah Lizzi, Anna Savytska, Marco Favento, Marianna Bouzhar, Francesca Rossi, Lisa Friziero, Lara Celeghin, Giulia Pontarolo, Luisa Pezzotti, Elisa Bertozzi, Manuela Ifteni, Leonardo Crosera, Nadja Perovic, Saroja Maria Rossi, Laura Furlan, Vanja Radlovacki, Antonella Defrenza, Michela Barbieri, Eleonora De Biase, Irene Fabro, Matteo Macoratti, Nicola Mansutti, Assuera De Vido, Benedetta Monetti
Viole - Lucia Zazzaro, Debora Renzini, Doriana Calcagno, Federica Tirelli, Elena Allegretto, Rosanna Romagnoli, Daniela Bon, Giulio Vidon, Enriketa Cefa, Anna Mondini, Arianna Ciommiento, Emma Krizsik, Irene Francois, Giuditta Marcolin
Violoncelli - Federica Tavano, Antonio Merici, Ilaria Del Bon, Francesco Pinosa, Anna Tulissi, Massimo Favento, Nicola Siagri, Camilla Covazzi, Luca Cividino, Jacopo Cesaratto, Anna Molaro, Alberto Cassese, Pierluigi Rojatti, Lisa Pizzamiglio, Martina Pilosio
Contrabbassi - Matteo Mosolo, Laura Soranzio, Daniele Rosi, Matteo Rotter, Roberto Amadeo, Mauro Zavagno, Elena Zuccolo, Kevin R. Cooke, Luca Zuliani, Alessio Zoratto
Continuo - Massimiliano Migliorin, Roberto Squillaci, Giuliano Banelli
Erroneamente molti pensano che questo tipo di ensemble rappresenti il passato; noi vogliamo dimostrare per contro che le innumerevoli “voci” dell’orchestra sono e saranno sempre attuali.
Non è culturalmente accettabile che "certa musica" sia ascoltabile solamente nei grandi teatri per le elìte che li frequentano. Vogliamo che la musica sinfonica possa filtrare nelle maglie del nostro quotidiano, nei paesi e nelle sale dove abitualmente queste melodie sono sconosciute.
L'Associazione culturale e musicale "AUDiMuS" è nata proprio per consentire a questo progetto di esistere e crescere. Vanta già una novantina di soci e si è oramai segnalata come una delle più belle giovani realtà musicali del Friuli Venezia-Giulia.
Le recenti collaborazioni con i direttori d'Orchestra internazionali M° J. Smeets (Olanda), M° G. Estrada (Venezuela) e M° A. Calcagnile (Milano) ci hanno onorato e infuso ancora più volontà di continuare lungo la strada intrapresa. Inoltre l'Orchestra ha anche collaborato con solisti quali David Cooper (I corno Chicago Symphony Orchestra), Marco Braito (I tromba Orchestra Rai), Stefano Flaibani (I tromba Orchestra Sinfonica di Reykjavik), Paolo Armato (I corno Orchestra Arena di Verona e "Haydn" di Bolzano), Rocco Rescigno (I trombone Duisburger Philharmoniker) e ancora Carlo Teodoro, Carlo Pinardi, Giulia Carlutti, Fabio Forgiarini.
Il costo di un concerto (comprendente l’intero organico orchestrale e il direttore) può variare di molto a seconda di diversi fattori. Ma la cifra è realmente bassa, in relazione al tipo di spettacolo e alla qualità offerte. Posso serenamente affermare che il costo di un nostro concerto non teme concorrenza sul mercato (a parità di offerta naturalmente).
Chiunque fosse interessato ad un concerto oppure a conoscere l'Associazione, ad associarsi ad essa o eventualmente a sostenerla con una piccola/grande donazione o sponsorizzazione, mi contatti pure. Avrà in ogni caso la nostra sincera gratitudine.
(Un sentito ringraziamento va al Corpo bandistico "S.Cecilia" di Pradamano e al suo presidente N. Scuntaro per la disponibilità della bella sala dove l'orchestra può ritrovarsi e provare)
Prenotate: "UNA SEDIA DENTRO L'ORCHESTRA!".
AUDiMuS mette a disposizione alcuni posti per il pubblico dentro all'orchestra, durante i concerti!
Con un piccolo contributo di €20 per ciascuna sedia potrete PRENOTARE un'esperienza indimenticabile, per vivere il concerto come un musicista, in mezzo ai musicisti! Per prenotare scrivete un sms al 3394857667.
Orchestrali AUDiMuS:
Flauti - Sara Clanzig, Chiara Mastracco, Anna Govetto, Giulia Carlutti, Chiara Mukerli, Fosca Briante, Michela Gani
Oboi - Andrea Martinella, Alessandro Tammelleo, Gianni Scocchi, Nicola Zampis, Serena Gani, Giulia Cristante, Cristina De Cillia, Gabriele Bressan, Marco Bernini, Irene Paglietti, Luigi Pradelle
Clarinetti - Sara Papinutti, Maria Benedetti, Tania Haunzwickl, Hilary Sdrigotti, Laura Micelli, Giacomo Cozzi, Davide Argentiero, Daniele Travain, Elena Paroni, Francesco Cristante
Fagotti - Serena Candolini, Marco Mazzon, Paolo Dreosto, Marta Casarin, Marina Zuliani, Michele Gadioli, Alessandro Bressan, Marco Ossi, Lorenzo Loberto, Dario Braidotti
Corni - Fabio Forgiarini, Paolo, Armato, Alessandra Rodaro, Mauro Verona, Sara Morgante Piano, Fabio Tonasso, Nicola Fattori, Federico Lamba, Andrea Mancini, Martina Petrafesa, Mattia Bussi, Nikolay Novikov, Simone Zanello
Trombe - Giulio Molinaro, Lorenzo Forte, Luca Maria Trevisan, Giuseppe Domicoli, Davide Casonato, Luca Del Ben, Alberto Domini, Giacomo Vendrame
Tromboni - Giovanni Ziraldo, Andrea Piergentili, Luca Forgiarini
Tuba - Daniele Spano
Timpani e percussioni- Alessio Benedetti, Mario Castenetto, Marta Job, Fabio De Cecco
Violini - Anna Apollonio, Anna Del Bon, Veronica Radigna, Stefano Mesaglio, Francesco Zanon, Mitja Briscik, Margherita Bulfone, Enrica Matellon, Gloria Tubaro, Alessio Venier, Nicole Croatto, Elisa Tullio, Giovanni Di Lena, Claudio Mucin, Stefano Cascioli, Giulio Greci, Lucia Premerl, Marco Zanettovich, Deborah Lizzi, Anna Savytska, Marco Favento, Marianna Bouzhar, Francesca Rossi, Lisa Friziero, Lara Celeghin, Giulia Pontarolo, Luisa Pezzotti, Elisa Bertozzi, Manuela Ifteni, Leonardo Crosera, Nadja Perovic, Saroja Maria Rossi, Laura Furlan, Vanja Radlovacki, Antonella Defrenza, Michela Barbieri, Eleonora De Biase, Irene Fabro, Matteo Macoratti, Nicola Mansutti, Assuera De Vido, Benedetta Monetti
Viole - Lucia Zazzaro, Debora Renzini, Doriana Calcagno, Federica Tirelli, Elena Allegretto, Rosanna Romagnoli, Daniela Bon, Giulio Vidon, Enriketa Cefa, Anna Mondini, Arianna Ciommiento, Emma Krizsik, Irene Francois, Giuditta Marcolin
Violoncelli - Federica Tavano, Antonio Merici, Ilaria Del Bon, Francesco Pinosa, Anna Tulissi, Massimo Favento, Nicola Siagri, Camilla Covazzi, Luca Cividino, Jacopo Cesaratto, Anna Molaro, Alberto Cassese, Pierluigi Rojatti, Lisa Pizzamiglio, Martina Pilosio
Contrabbassi - Matteo Mosolo, Laura Soranzio, Daniele Rosi, Matteo Rotter, Roberto Amadeo, Mauro Zavagno, Elena Zuccolo, Kevin R. Cooke, Luca Zuliani, Alessio Zoratto
Continuo - Massimiliano Migliorin, Roberto Squillaci, Giuliano Banelli
AUDiMuS in prova con il M° Joost Smeets.